Gli scarti alimentari come materia prima del futuro: un viaggio dalla ristorazione all'automotive.

IL PROGRAMMA
Dal 1° novembre 2023 è divenuta efficace la fusione per incorporazione della società Autogrill S.p.A. nella società World Duty Free S.r.l.
Contestualmente alla predetta fusione, la società incorporante World Duty Free S.r.l. è stata trasformata in società per azioni con la denominazione World Duty Free S.p.A.
IL PROGRAMMA
Prosegue l’impegno di Autogrill nell’ambito della responsabilità sociale d’impresa. La Società è tra i sostenitori di “Terra madre giovani: we feed the planet”, l’evento organizzato a Milano, dal 3 al 6 ottobre 2015 da Slow Food e Slow Food Youth Network sul futuro del cibo e dell'alimentazione.
A volte, la realtà supera la fantasia. In attesa del vostro volo, all’aeroporto O’Hare di Chicago, mentre sorseggiate una birra a uno dei tavoli della Goose Island Brewery, ordinate un piatto di Jerk Chicken Blackened. Non ve ne accorgerete ma in quell’ attimo, poco prima di imbarcarvi sul vostro aereo, avrete fatto un giro
Le attività della mattinata si svolgeranno presso il Padiglione Corporate di Coca-Cola e saranno interamente dedicate ai temi della sostenibilità e dell’innovazione.
Gli ospiti parteciperanno alla visita guidata del Padiglione e alla presentazione delle iniziative di sostenibilità condotte da Coca Cola. In seguito sarà lasciato ampio spazio alle storie di innovazione e ai progetti di “second life” di quattro start-up italiane.
Autogrill, che nel tempo ha contribuito a trasformare la dimensione del viaggio grazie alle innovazioni introdotte nella ristorazione on the move - ha deciso di sostenere il concorso “Via con me. Narratori in viaggio”.
Un’iniziativa realizzata in collaborazione con Bottega Finzioni, Mondadori Electa ed Einaudi, promossa insieme ad Autostrade per l’Italia, che, oltre a raccontare l’Italia che cambia, ha l’obiettivo di promuovere e valorizzare i giovani talenti.
E’ la premessa di "STEREOTRIP - Ovvero cosa ti succede quando parti per le vacanze", la webserie prodotta da Autogrill, che attraverso gli Zootropio - tra gli Youtubers italiani più apprezzati - racconta i tic dell’italiano medio che sta per affrontare un viaggio in aereo.
Una mini-serie di quattro puntate da quattro minuti circa girata negli store Autogrill dell’aeroporto Leonardo Da Vinci di Fiumicino che gioca, con un registro comico, sui luoghi comuni, le nevrosi e le piccole manie di tre amici in partenza per una vacanza a Ibiza.
Dal Motta Caffè Bar fino al ristorante Spazio Milano, passando per i diversi concetti di ristorazione all’interno dello store - Il Mercato, Bistrot Milano Duomo,Terrazza Aperol e Le Bollicine del Duomo - gli ospiti hanno avuto la possibilità di vivere un viaggio attraverso l’offerta enogastronomica sviluppata da Autogrill, con la collaborazione di UNISG.
In "La crisalide nel fango", Viviani si cimenta con un noir dai risvolti pulp, una narrazione a tre voci, serrata e avvincente fino al finale che giunge cupo, logico e inaspettatamente crudele.