Nomina e durata
Viene eletto attraverso un meccanismo di voto di lista disciplinato dalle norme di legge e regolamentari.
In data 19 aprile 2023, l’Assemblea degli Azionisti ha nominato un nuovo Consiglio di Amministrazione che rimarrà in carica per un esercizio (e dunque fino all’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2023).
Composizione
Attualmente è composto da 10 consiglieri di cui 6 indipendenti.
In linea con le indicazioni delle best practice internazionali, viene rispettato il principio di separazione dei ruoli di Presidente e di Amministratore Delegato al fine di di garantire le caratteristiche di imparzialità ed equilibrio che si richiedono al Presidente del Consiglio di Amministrazione.
Attività svolte
Il Consiglio di Amministrazione interviene direttamente nelle decisioni di maggiore rilevanza, senza limitazioni, tranne quelle che per legge o Statuto sono riservate all’Assemblea degli Azionisti.
A esso è attribuita la responsabilità di determinare le linee strategiche di gestione e alta direzione della Società e del Gruppo, verificando il generale andamento della gestione, nonché di definire il sistema di governo societario e di esaminare le procedure di controllo interno, anche al fine di individuare i rischi aziendali.
Agisce, inoltre, secondo un proprio Modello di Corporate Governance, adottato sulla base delle raccomandazioni espresse nel “Codice di Corporate Governance delle Società Quotate” approvato dal Comitato per la Corporate Governance promosso da Borsa Italiana S.p.A.