FOCUS COSTANTE SULLA CRESCITA DEI RICAVI
- Crescita costante del traffico a livello globale
- Caratteristiche demografiche dei clienti favorevole, con crescente propensione alla spesa e protezione naturale dall’e-commerce
- Mantenimento della leadership di mercato a livello globale grazie a crescita organica e acquisizioni “bolt-on”
- Sviluppo costante di un forte portafoglio di brand, per offrire la soluzione migliore per ogni location
CREAZIONE DI VALORE TRAMITE L’ALLOCAZIONE DI CAPITALE
- Strategia di allocazione del capitale attiva per il miglioramento continuo del portafoglio di contratti
- Allocazione del capitale focalizzata sulle migliori opportunità in termini di crescita profittevole
- Mantenimento di un bilancio solido
MIGLIORAMENTO DELLA REDDITIVITÀ
- Costante sviluppo di un’offerta commerciale innovativa
- Best practice condivise a livello globale
- Dimensione e posizionamento di mercato unici a livello globale
- Innovazioni digitali per l’aumento dell’efficienza e della rapidità delle transazioni
Scenario
Fonte: Euromonitor, Girà, ACI, IMF, stime della Società
Il mercato delle concessioni nei servizi F&B per i viaggiatori
beneficia di importanti macrotrend favorevoli
Strategia per Regione
- Incremento del volume di attività nelle location in cui il Gruppo è già presente
- Mantenimento contratti più redditizi e aggiudicazione di nuovi contratti
- Mantenimento della redditività
- Diventare leader di mercato nel canale aeroportuale nei mercati in rapida crescita
- Espansione in nuove aree geografiche soltanto in presenza di opportunità di dimensioni rilevanti
- Focus principalmente sul canale aeroportuale
Italia
- Focus sull’offerta di prodotti
- Priorità al canale autostradale e aeroportuale
- Miglioramento della redditività
Resto d’Europa
- Crescita nel canale aeroportuale
- Mantenimento attuale posizione nel canale autostradale
- Ulteriore sviluppo del canale delle stazioni ferroviarie
Target finanziari
2021E:5xvs. 20182
1) Free cash flow = flusso di cassa prima di dividendi, acquisizioni e dismissioni.
2) Free cash flow 2018 = €33m
Tasso di cambio €/$ di 1,15 dal 2019 in poi.
RICAVI
Like-for-Like performance
Crescita stabile del traffico a livello globale, unita all’aumento della spesa per passeggero
Crescita like-for-like spinta dagli aeroporti
Nuove aperture e acquisizioni bolt-on negli aeroporti
Vincita di nuovi contratti
Mercato del convenience retail in Nord America, come nuova fonte di sviluppo
Chiusure nelle autostrade
Ulteriore razionalizzazione del perimetro
Aperture nelle stazioni ferroviarie
Ulteriore espansione nel canale
Chiusure negli altri canali
Uscita progressiva da location secondarie
Ogni movimento di 0.01 del tasso di cambio euro/dollaro US ha un impatto di +/- €20-30m annualizzato sui ricavi dal 2019 al 2021
La crescita dei ricavi sarà spinta principalmente dalla performance like-for-like
Ricavi 2018 ribasati in seguito a:
- Dismissione autostrade Canadesi e delle attività in Repubblica Ceca nella prima metà del 2019
- Scadenza contratto T&R autostrade nella prima metà del 2019
- Tasso di cambio €/$ FX pari a 1,15
MIGLIORAMENTO DELLA REDDITIVITÀ
Nord America: leggero miglioramento della marginalità
International: completamento della fase di avviamento delle location di recente apertura
Europa: forte miglioramento dei margini
Dati precedenti all’applicazione dell’IFRS 16. Tasso di cambio €/$ di 1,15 a partire dal 2019
CAPEX
Tasso di cambio €/$ di 1,15 a partire dal 2019
Innovation
DIGITALIZZAZIONE
Autogrill punta sul digitale per accelerare il Customer Journey
Digital kiosks e Tabletop
Servire un maggior numero di clienti e ridurre i costi operativi
- Prevista la presenza di Digital Kiosks in 130 QSR location in US
- Tabletop e soluzioni Pay at the Table in molti ristoranti
- Snellimento delle ordinazioni
- Riduzione significativa dei tempi di attesa dei clienti
- Eliminazione degli errori nelle ordinazioni
- Incremento scontrino medio +18% - 20%
Mobile order & pay
Transazioni digitali per migliorare l’esperienza del cliente e ottimizzare il servizio
Più ordini e più metodi di pagamento- Ordini e pagamento da mobile tramite App proprietaria (Host2Coast), App di terze parti (Grab, Flio) o utilizzo di tecnologie QR e NFC
- Possibilità di ritirare l’ordine al ristorante o farselo consegnare direttamente al Gate
- Mobile pay: partnership in Nord America con Alipay e Freedompay e in Europa con diversi provider
- App MyAutogrill per consentire mobile payment in Italia: penetrazione del 2% dei pagamenti mobile attraverso le apps
- Snellimento delle ordinazioni
- Eliminazione delle code